
EFFETTI BIOLOGICI
Vasodilatazione
Aumento del drenaggio linfatico
Azione analgesica
ARTICOLI CORRELATI
Centro Fisioterapia IFI - Istituto di Fisioterapia Integrata
LASER TERAPIA
- La laser terapia è un trattamento che consiste nell'inviare un raggio elettromagnetico su una zona del corpo da trattare, per fini terapeutici. Nell'apparecchio laser, un fascio di fotoni colpisce gli atomi di una "sostanza attiva" contenuta all'interno, la conseguenza dello scontro è l'eccitazione degli atomi che a loro volta emettono altri fotoni per tornare allo stato di riposo. Si crea una reazione a catena in cui un fotone emesso colpisce gli atomi vicini e causa l'emissione di tanti altri fotoni, finché il raggio laser esce dalla macchina per agire sul paziente.
- La caratteristica del laser è l'amplificazione dell'energia che arriva ad un alta intensità su una superficie molto piccola.
Usata nel trattamento di:
- Patologie superficiali dei tessuti molli: tendiniti, borsiti, entesiti, esiti di distorsioni o lussazioni, traumi muscolare e contusioni
- Patologie articolari superficiali: lesioni cutaneeà accelera i processi di cicatrizzazione delle piaghe da decubito, ustioni, ferite, ulcere ed infezioni
![]() |
![]() |
![]() |