
EFFETTI BIOLOGICI
Riattivazione dei processi riparativi
Stimolazione di vasi sanguigni
Stimolazione drenaggio linfatico
Riduzione dolore
ARTICOLI CORRELATI
Centro Fisioterapia IFI - Istituto di Fisioterapia Integrata
MAGNETOTERAPIA - TESLA
La magnetoterapia o terapia magnetica è una forma di fisioterapia, sicura e non invasiva, che si avvale dell’utilizzo di onde elettromagnetiche, capaci di interagire con le cellule senza provocare un aumento del calore corporeo. Tali onde,che non interagiscono direttamente con la materia e non vengono assorbite dagli organi, agiscono a livello dei tessuti: nello specifico, accelerano i processi di scambio ionico che avvengono nella membrana cellulare, stimolando la rigenerazione dei tessuti dopo eventi lesivi di diversa natura.
Il macchinario TESLA permette il trattamento a bassa frequenza (ELF), con effetti termici trascurabili ed alta penetrazione nei tessuti.
Indicazioni terapeutiche:
- di tipo infiammatorio (artrosi, neuriti, flebiti, tendiniti, stiramenti muscolari, ecc.);
- di tipo reumatico e articolare (artrosi, tendiniti, epicondiliti, borsiti, mialgie, cervicalgie, lombalgie, periartriti, trattamento delle fratture sia durante che dopo gessatura); infatti, la magnetoterapia influenza direttamente il tessuto osseo, accelerando la formazione del callo osseo, mobilitando gli ioni di Ca++
- riparazione delle ulcere di ogni tipo (traumatiche, da decubito, da ustioni, refrattarie ad altre terapie, venose (specialmente di tipo cronico), e in tutte quelle patologie in cui e' richiesto una maggiore micro vascolarizzazione e/o rigenerazione tessutale, quali l'attecchimento di autotrapianti, il consolidamento di calli ossei ecc.).”